BONUS RISTRUTTURAZIONE

È un’agevolazione fiscale, già utilizzata da anni, che permette di avere una detrazione d’imposta lorda, in 10 anni, delle spese (incluse quelle di prestazioni professionali), che vengono sostenute per il recupero del patrimonio edilizio residenziale quali, ad esempio:

Le percentuali di detrazione sono le seguenti:
  • detrazione pari a 50% e spesa massima 96.000 € nel 2025 se abitazione principale;
  • detrazione pari a 36% spesa massima 96.000 € nel 2025 se altro tipo di abitazione;
  • detrazione pari a 36% spesa massima 96.000 € nel 2026 e 2027 se abitazione principale;
  • detrazione pari a 30% spesa massima 96.000 € nel 2026 e 2027 se altro tipo di abitazione;
  • detrazione pari a 30% spesa massima 48.000 € dal 2028 in tutti i casi.

Al Bonus Casa si può, inoltre, abbinare il Bonus Mobili.